News

Atlante del Lavoro e delle Qualifiche: online il nuovo sito INAPP

Scritto da Joseph Zambito

Atlante del Lavoro, uno strumento chiave per orientamento, formazione e politiche attive

È online il nuovo portale dell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni, curato dall’ INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, con una veste grafica completamente rinnovata, una maggiore accessibilità e funzionalità avanzate. Un sito pubblico, gratuito e costantemente aggiornato, che rappresenta uno strumento essenziale per conoscere e valorizzare le competenze, costruire percorsi formativi coerenti e supportare le transizioni professionali. 

Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram

Cos’è l’Atlante del Lavoro e delle Qualifiche?

L’Atlante del Lavoro è un sistema di classificazione nazionale delle attività lavorative e delle competenze ad esse collegate, nato per descrivere in modo sistematico le attività economico-professionali presenti nel mercato del lavoro italiano, Mappare le competenze associate a ciascuna attività lavorativa e  collegare queste attività alle qualifiche riconosciute a livello regionale e nazionale. L’obiettivo è quello di creare un linguaggio comune tra mondo del lavoro, istruzione, formazione e servizi per l’impiego , agevolando così l’incontro tra domanda e offerta di competenze.

A chi si rivolge il nuovo sito?

Il portale rappresenta una risorsa trasversale e strategica per diversi attori dell’ecosistema lavoro-formazione: Orientatori e formatori, Progettisti di percorsi formativi, Operatori dei Centri per l’Impiego e delle Agenzie per il Lavoro, Cittadini e attori delle politiche attive del lavoro

Le principali funzionalità del nuovo sito

Il portale si presenta con un’interfaccia più moderna, navigabile anche da dispositivi mobili, e offre diverse funzionalità avanzate: è possibile consultare il repertorio suddiviso in Aree Professionali, Processi di Lavoro, Attività e Competenze. Il sito consente di accedere ai repertori regionali e nazionali, collegando i profili professionali alle qualifiche esistenti , utili per costruire percorsi formativi formali e riconosciuti. Grazie alla struttura dati dell’Atlante, è possibile progettare percorsi di bilancio di competenze , orientamento individualizzato o formazione, con un approccio basato su prove.

Perché è uno strumento strategico?

In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti nel mercato del lavoro , competenze in continua evoluzione e transizioni professionali sempre più frequenti, l’Atlante del Lavoro e delle Qualifiche rappresenta un pilastro per l’orientamento, la riqualificazione e l’inclusione lavorativa. È una risorsa indispensabile per sostenere le politiche di upskilling e reskilling, collegare la formazione alle reali esigenze del mercato, promuovere l’occupabilità attraverso percorsi di apprendimento mirati e  facilitare il riconoscimento delle competenze acquisite in contesti non formali e informali .

Atlante del Lavoro e delle Qualifiche

Il rilascio del nuovo sito dell’Atlante del Lavoro e delle Qualifiche rappresenta un passo importante verso una maggiore integrazione tra il sistema educativo e formativo, i servizi per l’impiego e il mondo del lavoro. Per operatori, enti, aziende e cittadini, si tratta di una piattaforma indispensabile per affrontare con strumenti concreti le sfide dell’occupazione e dello sviluppo professionale nel contesto italiano.

Riguardo l'autore

Joseph Zambito

Lascia un commento