Bando Nuova Impresa 2025
La Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ha pubblicato il Bando Nuova Impresa 2025, un’importante iniziativa finalizzata a favorire l’avvio di nuove imprese e a incentivare l’autoimprenditorialità nel territorio regionale. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro, rivolti a micro, piccole e medie imprese (MPMI) e lavoratori autonomi che avviano nuove attività tra il 1° giugno 2024 e il 31 dicembre 2025.
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
Obiettivi del bando
L’obiettivo del Bando Nuova Impresa 2025 è sostenere concretamente i cittadini lombardi che desiderano avviare un’attività autonoma o imprenditoriale, agevolando l’accesso a risorse economiche per sostenere le spese iniziali legate all’apertura e allo sviluppo del proprio business.
A chi si rivolge?
Il bando è destinato a:
-
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) iscritte al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio lombarde, attive e con sede legale e operativa in Lombardia, costituite tra il 1° giugno 2024 e il 31 dicembre 2025.
-
Lavoratori autonomi con Partita IVA individuale, attivata nel medesimo arco temporale, con domicilio fiscale in Lombardia e che abbiano dichiarato l’inizio attività all’Agenzia delle Entrate.
Contributo e spese ammissibili
Il contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro, a fronte di un investimento minimo di 3.000 euro.
Spese ammissibili:
Le spese devono essere sostenute dalla data di attribuzione della Partita IVA fino alla data di presentazione della domanda, e comunque entro il 31 dicembre 2025. Sono ammesse, ad esempio: Acquisto di beni strumentali e attrezzature; Hardware e software gestionale; Arredi e impianti; Spese per la registrazione del marchio; Spese di consulenza per l’avvio d’impresa; Canoni di locazione della sede operativa; Spese di marketing e pubblicità.
Chi non può partecipare
Sono escluse dal bando le imprese o i lavoratori autonomi che svolgono attività riferibili a: Codici ATECO sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca) e K (Attività finanziarie e assicurative); Commercio al dettaglio di articoli per adulti; Lotterie, scommesse e case da gioco; Gestione di apparecchi da intrattenimento con vincite in denaro; Centri per il benessere fisico (esclusi stabilimenti termali).
Come presentare la domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale Webtelemaco di Unioncamere Lombardia, previa autenticazione digitale.
Video tutorial per la presentazione della domanda
Scadenze:
-
Apertura: 1° luglio 2025 (data presunta)
-
Chiusura: 15 gennaio 2026, salvo esaurimento anticipato dei fondi disponibili.
Dotazione finanziaria
Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 10,7 milioni di euro, ripartiti tra le diverse Camere di Commercio lombarde, in proporzione alla popolazione imprenditoriale locale. Per problemi tecnici di natura informatica accedere al sito https://www.registroimprese.it/web/guest/assistenza