Politiche per il lavoro
Il convegno “Politiche per il lavoro, salari e occupazione”, che si svolge il 9 dicembre presso l’Auditorium dell’Inapp, è un’occasione di confronto con esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo economico e produttivo per approfondire evidenze e prospettive per le politiche del lavoro e le imprese, collocandole nell’ambito della dinamica economica indotta dalla diffusione delle tecnologie digitali e dalla transizione ecologica.
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram.
Per approfondire: Segui online
Nella prima parte del convegno i ricercatori dell’Inapp presentano tre distinte relazioni aventi per oggetto: le misure di incentivazione fiscale per il lavoro e gli investimenti; la relazione che lega le nuove tecnologie, l’organizzazione del lavoro e i profili di competenze; la transizione energetica e le scelte di impresa.
Le evidenze presentate dai ricercatori dell’Inapp, ottenute sulla base di fonti statistico-informative, di natura campionaria e amministrava, forniscono elementi di confronto per la discussione che viene sviluppata nella seconda parte dell’incontro, dove intervengono rappresentanti delle istituzioni e del mondo scientifico. In particolare, nel corso della Tavola rotonda viene affrontato il tema della multidimensionalità e del coordinamento delle politiche pubbliche per il mercato del lavoro e il sistema imprenditoriale.
L’appuntamento, promosso dall’Istituto nell’ambito delle attività finanziate dal Programma nazionale Giovani, donne e lavoro, riunisce esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo economico per discutere delle prospettive delle politiche del lavoro e delle imprese nel contesto della trasformazione digitale e della transizione ecologica.
L’evento
L’evento sarà suddiviso in due sessioni che si svolgeranno nel corso della mattinata, dalle 9:45 alle 13.
Durante la prima parte, i ricercatori dell’Inapp presenteranno tre relazioni basate su dati statistici e amministrativi, che avranno ad oggetto i seguenti temi:
• le misure di incentivazione fiscale per il lavoro e gli investimenti;
• l’impatto delle nuove tecnologie, con particolare riferimento ai sistemi di intelligenza artificiale, sull’organizzazione del lavoro e sulle competenze professionali;
• la connessione tra transizione ecologica e scelte aziendali.
La seconda parte del convegno sarà dedicata a una tavola rotonda durante la quale rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico discuteranno il tema del coordinamento delle politiche pubbliche per il lavoro e le imprese, esplorandone la natura multidimensionale.
Programma
L’evento si potrà seguire in presenza o online. Consulta il sito Inapp per i dettagli.
Scopri di più su Inapp e le sue attività nell’ambito del Pn Giovani, donne e lavoro.